- meta
- meta1 /'mɛta/ s.f. [dal lat. mēta, nome di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di "termine" e sim.)].1. (archeol.) [nel circo romano, elemento architettonico intorno al quale dovevano girare i carri nelle gare di corsa].2. (estens.) [punto di arrivo prefissato, spec. nelle gare o corse sportive: essere vicini alla m. ] ▶◀ arrivo, destinazione, termine, traguardo. ◀▶ partenza.3. (fig.) [ciò verso cui si tende: proporsi una m. ] ▶◀ finalità, fine, intento, intenzione, mira, obiettivo, proposito, scopo, traguardo.meta2 /'meta/ s.f. [lat. mēta, che aveva il sign. 1; il sign. 2 è analogico], non com.1. [accumulo di paglia, fieno, biade, letame, generalm. a forma di cono] ▶◀ covone. ‖ ammasso, cumulo, massa, mucchio.2. (zoot.) [residuo degli alimenti digeriti, espulso da animali di grosse dimensioni] ▶◀ escremento, sterco.
Enciclopedia Italiana. 2013.